Sagra della Battuta al Coltello - dal 26/09 al 29/09
Nel corso del tempo, le manifestazioni già realizzate hanno rappresentato momenti significativi di partecipazione, crescita culturale e valorizzazione del territorio. Ogni evento è stato pensato come occasione per incontrarsi, riscoprire le radici comuni e offrire nuove prospettive attraverso il linguaggio dell’arte, della cultura e della tradizione.
Un elemento fondamentale di questo percorso è stata la costante collaborazione tra la Pro Loco e tutte le realtà associative del paese. Un lavoro sinergico, costruito nel tempo, che ha permesso di unire competenze, risorse e visioni, dando vita a iniziative ricche di contenuto e fortemente radicate nel tessuto sociale.
Elemento centrale e imprescindibile di questo percorso è stata la costante e preziosa collaborazione tra la Pro Loco e le numerose realtà associative attive nel paese. In particolare, hanno offerto il loro contributo fondamentale la Parrocchia, l’Associazione Carabiblioteca, il Gruppo Alpini, l’Associazione culturale L’Albero Grande, l’Associazione Don Pignata, l’Associazione Pozzo di Sicar e l’Associazione Sportiva CB Sport. Un lavoro corale che ha permesso di mettere in rete energie, competenze e sensibilità diverse, tutte orientate alla promozione della vita comunitaria.
Valorizzazione della lingua e cultura locale
Momenti di incontro e svago per tutte le generazioni
Centrali per la comunità: spiritualità e tradizione
Veicoli storici per appassionati e curiosi
Grandi e piccoli: decorazioni, spettacoli e aggregazione
Promozione dello sport e del benessere
Valorizzare i prodotti locali e creare momenti di condivisione
Coniugare il divertimento con la cultura e la tecnologia
Dalle iniziative culturali a quelle ricreative, dalle rievocazioni tradizionali agli eventi sportivi ed enogastronomici, ogni manifestazione ha contribuito a rafforzare i legami tra cittadini, promuovere la partecipazione attiva e valorizzare il patrimonio umano e culturale della nostra comunità.
Grazie al contributo congiunto di associazioni, istituzioni, volontari e cittadini, questi eventi hanno rappresentato molto più di semplici appuntamenti: sono stati autentiche espressioni della vita collettiva, capaci di lasciare un segno nel tempo.